CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Good.to.it
S.r.l. – corrente in Torino, Corso Francesco Ferrucci 27, P. IVA 12365420012,
e-mail: [email protected], in persona del legale rappresentante p.t.– si occupa di compravendita, prenotazione e consegna a
domicilio di Prodotti alimentari deperibili (c.d. Food Delivery) e, in generale
della fornitura di servizi business to
consumers e business to business offerti
sulla piattaforma operativa sul sito web
https://good.to.it/ .
Good.to.it
ha sviluppato ed è titolare di un algoritmo che, previa compilazione di un test
da parte dell’utente, è in grado di elaborare un menù alimentare che meglio si
adatta alle esigenze nutrizionali del Cliente e alle sue abitudini alimentari. Le
presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, breviter, “Condizioni Generali”)
definiscono i termini e le condizioni che si applicheranno a tutte le forniture
di Prodotti e di servizi effettuate da Good.to.it S.r.l. in esecuzione degli
Ordini di acquisto inseriti dal Cliente sulla Piattaforma. L’accettazione da
parte del cliente è condizione indispensabile per l’utilizzazione del Servizio.
Good.to.it osserva la normativa in materia di contratti conclusi a distanza di
cui agli artt. 49 e ss. del d.lgs. n. 206/2005, come modificato dal nuovo
d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui
diritti dei consumatori, specificamente per il servizio di Food Delivery.
1.
Definizioni
1.1.
In aggiunta
ai termini in epigrafe, nelle presenti Condizioni Generali, le seguenti
definizioni avranno il significato attribuito a ciascuna di esse come segue:
Cliente: si intende il/i consumatore/i che potrà/potranno
acquistare i pasti messi in vendita da Good.to.it sulla Piattaforma. Del pari,
potranno ordinare sulla Piattaforma anche le persone giuridiche interessate ad
acquistare i pasti messi in vendita sulla Piattaforma, che agiscano per scopi
professionali.
Consegna: si intende il servizio di ritiro dal Fornitore e
consegna dei Prodotti al Cliente.
Fornitore: si intende la società, l’agricoltore - o il
consorzio di agricoltori - e/o l’imprenditore artigiano operante nel settore
della produzione e/o la distribuzione di beni alimentari che fornirà a
Good.to.it i Prodotti commercializzati sulla Piattaforma.
Ordine: devono intendersi le richieste di acquisto dei Prodotti
inserite sulla Piattaforma dai Clienti iscritti al servizio a Good.to.it.
Piattaforma: si intende il sito web https://good.to.it/ unitamente alle eventuali applicazioni software che
potranno essere sviluppate in futuro.
Prodotti: l’unità/le unità di vendita destinata/e a essere
presentata/e come tale al Cliente, costituita/e da un alimento precotto e
dall’imballaggio in cui è stato confezionato prima di essere messo in vendita,
avvolta interamente o in parte da tale imballaggio, ma comunque in modo tale
che il contenuto non possa essere alterato senza aprire o cambiare
l’imballaggio.
Servizio: si intende, collettivamente, i servizi descritti
all’articolo 3.1.
Società: si intende Good.to.it S.r.l. i cui riferimenti sono
indicati in epigrafe.
Utenti: si intendono i Clienti, come sopra definiti, che acquistano
i Prodotti sulla Piattaforma.
2.
Le Condizioni Generali
2.1.
Le presenti Condizioni Generali regolano l’acquisto dei Prodotti da parte
dei Clienti e la fornitura dei Servizi a questi ultimi, come meglio indicati al
successivo articolo 3.
2.2.
Le presenti Condizioni Generali non regolano la fornitura di servizi o la
vendita di Prodotti da parte di soggetti diversi da Good.to.it che siano
eventualmente raggiungibili dalla Piattaforma tramite link o altri collegamenti
ipertestuali.
2.3.
I Clienti possono accedere alla - e navigare sulla - Piattaforma solo dopo
essersi registrati gratuitamente creando un account personale sulla Piattaforma
stessa. L’accesso alla - e la sola navigazione sulla - Piattaforma
presuppongono la lettura integrale, la conoscenza e l’accettazione delle
Condizioni Generali da parte dell’Utente. La sola navigazione sulla Piattaforma
è consentita anche in difetto di registrazione; tuttavia la registrazione è
necessaria ai fini dell’acquisto dei Prodotti.
2.4.
Al momento della registrazione, al Cliente sarà richiesto di prendere
visione delle Condizioni Generali, unitamente alla Privacy Policy e di
approvarne le disposizioni, incluse le clausole vessatorie secondo il
meccanismo previsto al successivo art. 4. Al Cliente sarà richiesto inoltre di
approvare espressamente e separatamente le clausole vessatorie di seguito
riportate all’art. 20, vistando/cliccando il relativo “box” al momento della
registrazione.
3.
Descrizione della Piattaforma e ruolo di Good.to.it
3.1.
La Piattaforma sviluppata da Good.to.it e messa a disposizione degli Utenti
consiste in un marketplace virtuale
nel quale Good.to.it acquista e rivende i Prodotti alimentari dei Fornitori e
offre ai Clienti registrati sulla Piattaforma servizi di prenotazione e
acquisto di Prodotti di alta qualità, preparati da executive chef, imballati in
contenitori termo sigillati e posti in atmosfera protettiva, e accessoriamente
di altri Prodotti complementari.
3.2.
Good.to.it, tramite il proprio algoritmo, elabora una valutazione delle
abitudini alimentari e delle necessità nutrizionali del Cliente, mediante il test
presente all’interno della Piattaforma. Resta inteso che qualora il Cliente non
si sia avvalso dell’ausilio di un professionista, l’algoritmo sviluppato da
Good.to.it e presente all’interno della Piattaforma elaborerà un piano
alimentare consigliando il Cliente nella scelta dei Prodotti forniti da
Good.to.it che meglio si adattano, sulla base delle informazioni ricevute, alle
abitudini personali e alle esigenze nutrizionali del Cliente. Si segnala che il
menù elaborato all’esito del test da compilato dal Cliente consiste in una mera
proposta che presenta una finalità meramente informativa, fornendo informazioni
di carattere generale, avallate da ricerche e studi scientifici Il menù non ha
il medesimo valore di un piano nutrizionale e/o di una dieta formulata da un
professionista abilitato. In nessun modo, il servizio offerto può essere inteso
né come sostitutivo di una consulenza/indagine di un professionista abilitato
(quali biologi nutrizionisti, dietisti e dietologi) e/o medica né come una
alternativa a profilassi e cure mediche.
3.3.
Good.to.it si occupa altresì della Consegna a domicilio dei Prodotti, nei
modi e nelle forme previste dal successivo art. 8.
3.4.
Good.to.it gestisce, altresì, la Piattaforma marketplace e fornisce al Cliente, che intenda registrarsi ed
usufruire della stessa, alcuni servizi accessori/aggiuntivi rispetto al
contratto di compravendita dei Prodotti che potrà essere concluso tra i Clienti
e Good.to.it, quali:
·
la messa a disposizione di uno spazio virtuale in cui gli Utenti possono
lasciare propri contributi con riferimento ai Prodotti, fermo restando che
Good.to.it si riserva la facoltà di controllare i commenti lasciati dagli
Utenti in seguito dei Prodotti, evitando che siano pubblicati commenti
inappropriati e/o non consoni al carattere del Servizio offerto;
·
assistenza telefonica agli Utenti in relazione ai Servizi ed alla
Piattaforma.
3.5.
La Piattaforma fornisce inoltre un servizio di newsletter per gli Utenti
che vogliano sottoscriverlo.
3.6.
Good.to.it non opera come agente del/i Fornitore/i, occupandosi unicamente
dell’acquisto e della rivendita ai Clienti dei Prodotti sulla Piattaforma,
nonché della gestione della Piattaforma e dei Servizi ivi offerti.
4.
Registrazione del Cliente
4.1.
Per usufruire di tutti i Servizi, il Cliente dovrà registrarsi sulla
Piattaforma. Potranno effettuare la registrazione sulla Piattaforma solamente
soggetti maggiorenni o comunque capaci d’agire e titolati a rappresentare la
società del Cliente.
4.2.
In sede di registrazione, il Cliente dovrà fornire a Good.to.it - e
successivamente a tenere aggiornate - tutte le seguenti informazioni:
·
e-mail (che coinciderà con il Nome Utente con cui accederà a tutti i
servizi di Good.to.it);
·
password;
·
nome;
·
cognome;
All’atto del completamento della
registrazione il Cliente si impegna a:
·
non fornire dati falsi o mendaci, inclusi nomi, indirizzi e contatti falsi;
·
non utilizzare fraudolentemente numeri di carte di credito ovvero di
debito;
·
non tentare di eludere le misure di sicurezza del Software o di violare la
rete, utilizzare i servizi per scopi estranei alle transazioni commerciali;
·
intraprendere qualsiasi attività illegale in connessione con l’uso della
Piattaforma e/o dei servizi offerti da Good.to.it.
Il Cliente dovrà, inoltre, scegliere una
password che si impegna a non comunicare a soggetti terzi. Il Cliente è il solo
ed unico responsabile della conservazione, della riservatezza e dell’utilizzo
della propria e-mail e della propria password e, conseguentemente, con la
registrazione medesima, esonera Good.to.it da ogni responsabilità derivante da
uso improprio della password e/o codice medesimi, da parte di soggetti terzi
che siano venuti a conoscenza, in qualsiasi modo, della password. In caso di
problemi relativi al proprio account o alla password, il Cliente dovrà
contattare all’indirizzo e-mail: [email protected]. A seguito della
segnalazione, Good.to.it procederà alla disattivazione della registrazione e
alla cancellazione di tutti gli eventuali contenuti. L’assenza di segnalazione
e successiva disabilitazione determinerà responsabilità diretta ed esclusiva
dell’Utente per tutti gli usi e/o abusi del suo Nome Utente e/o della sua
password.
4.3.
All’atto della registrazione, è richiesto al Cliente di “barrare” 3 (tre)
apposite caselle relative ai links:
·
“Ho letto e accettato la Privacy Policy e le Condizioni Generali di
servizio e dichiaro di essere maggiorenne”;
·
“Ho letto e accettato specificamente, ai sensi e per gli effetti degli art.
1341 e 1342 c.c., gli articoli: 4; 5; 7; 8; 9; 10; 11; 13; 14; 18 delle
Condizioni Generali di Servizio”;
·
“Ho letto e accettato specificamente il disclaimer
in cui si specifica che le informazioni contenute in questo sito sono
presentate a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la
formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non
intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto
medico-paziente o la visita specialistica”.
4.4.
I dati forniti dal Cliente in sede di registrazione devono essere completi,
veritieri ed aggiornati tempestivamente in caso di variazioni. Il Cliente potrà
modificare le informazioni relative al proprio profilo accedendo alla relativa
pagina sulla Piattaforma.
4.5.
Al termine della procedura, il Cliente riceverà una e-mail di conferma
dell’avvenuta registrazione, con le istruzioni per l’attivazione del proprio
account personale.
5.
Contenuti della Piattaforma
5.1.
Good.to.it
rielabora formalmente le informazioni fornite dai Fornitori con riguardo ai Prodotti
messi in vendita al fine di pubblicarle sul sito e fornisce informazioni di
carattere illustrativo e descrittivo ai Clienti interessati ad acquistarli,
conformemente a quanto previsto dal Reg. (UE) 1169/2011 e dal Reg. (CE) n.
178/2002. Good.to.it pubblicherà inoltre sulla Piattaforma le immagini relative
ai Prodotti. Good.to.it non è tenuta a controllare la veridicità e l’attualità
di dette informazioni che, pertanto, non può garantirne il loro contenuto con
la conseguenza che è esonerata da qualsiasi responsabilità al riguardo qualora
le stesse risultassero essere false o comunque non corrette.
6.
Newsletter
6.1.
Gli Utenti possono, in qualsiasi momento e anche senza procedere alla
registrazione sulla Piattaforma, scegliere di iscriversi alla newsletter di Good.to.it
fornendo il proprio indirizzo di posta elettronica.
6.2.
Con la sottoscrizione del servizio di newsletter, il Cliente presta il suo consenso al trattamento dei
dati personali da parte del Titolare ai sensi del Reg. UE 2016/676 (GDPR). Per
ulteriori approfondimenti, si invita il Cliente a prendere visione
dell’Informativa sulla privacy ex art. 13 del Reg. UE 2016/676 (GDPR)
reperibile sulla Piattaforma.
6.3.
L’Utente potrà comunque in qualsiasi momento modificare la propria scelta
cancellandosi dalla newsletter attraverso l’invio di una e-mail all'indirizzo: [email protected] o cliccando il tasto
“unsubscribe”
presente in ciascuna e-mail contenente la newsletter.
7.
Funzionamento della Piattaforma, pagamento
e fatturazione
7.1.
Il Cliente registratosi sulla Piattaforma potrà selezionare uno o più Prodotti
ivi esposti inviando un unico Ordine a Good.to.it, la quale reindirizzerà i
singoli Ordini ai relativi Fornitori. I prezzi dei Prodotti sono indicati in
ciascuna scheda prodotto e sono al netto degli eventuali costi di Consegna.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA. L’inserimento dell’Ordine sulla
Piattaforma vale, a tutti gli effetti di legge, come una proposta di acquisto
dei Prodotti ordinati. Prima dell’invio dell’Ordine il Cliente visualizza nel
carrello un riepilogo contenente tutti i dati da lui inseriti e la possibilità
di correggere eventuali errori.
7.2.
Dopo la trasmissione e il ricevimento dell'Ordine verrà inviato al Cliente
un messaggio di posta elettronica in cui si conferma la ricezione dell'Ordine e
si riepilogano i dettagli (conferma dell'ordine).
7.3.
Il contratto di compravendita tra il Cliente e Good.to.it si conclude con
la ricezione della conferma dell’Ordine. La spedizione sarà effettuata contro
pagamento con carta di credito.
7.4.
Nel momento in cui il Cliente invierà l’Ordine a Good.to.it, la somma
relativa al prezzo dell’Ordine (dato dal prezzo dei Prodotti e degli eventuali
costi di consegna) verrà bloccata in pre-autorizzazione sulla carta di credito
del Cliente. Tale somma potrebbe essere provvisoriamente aumentata in misura
pari al 15% per ricomprendere eventuali variazioni di peso dei Prodotti e, entro
2 giorni dall’Ordine, Good.to.it provvederà al prelievo del prezzo effettivo
dei Prodotti ricevuti dal Cliente e dei costi di Consegna.
7.5.
I tempi di consegna dei Prodotti possono variare in base al singolo
Fornitore con tempistiche e modalità indicate nel successivi
art. 8.
7.6.
Nel caso in cui, per ragioni non imputabili a Good.to.it, il Fornitore
comunichi l’indisponibilità, ovvero la disponibilità parziale del prodotto (es.
un quantitativo inferiore a quello ordinato), l’Ordine effettuato si intenderà
cancellato (indisponibilità totale dei Prodotti) ovvero modificato
(disponibilità parziale dei Prodotti di cui all’Ordine) con conseguente
riaccredito della somma relativa ai Prodotti non disponibili precedentemente
bloccata sul conto del Cliente. Il Cliente, in caso di cancellazione, potrà
sempre procedere ad eseguire un nuovo Ordine un volta
tornati disponibili i Prodotti. In ogni caso, Good.to.it non sarà in alcun modo
responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più
Prodotti.
7.7.
I pagamenti sono e resteranno protetti mediante un avanzato sistema di
difesa dei dati in rete. I pagamenti avvengono su un server sicuro gestito da
una società terza (Stripe), specializzata e debitamente autorizzata ai sensi delle
leggi vigenti a svolgere tale servizio: pertanto, i dati relativi alla carta
utilizzata dal Cliente vengono processati esclusivamente dal Gestore Pagamenti.
7.8.
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Good.to.it per qualsiasi
utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi al conto o alla carta
di credito del Cliente: in tale evenienza l’Utente dovrà contattare
immediatamente il Gestore Pagamenti, la propria banca ed eventualmente le Autorità
competenti.
8.1.
I Prodotti acquistati dal Cliente verranno consegnati all’indirizzo indicato
al momento dell’Ordine entro 72 ore dall’invio dell’Ordine. I tempi di Consegna
possono variare in base al singolo Fornitore. Data la natura dei Prodotti
venduti, la veste grafica dei Prodotti consegnati potrebbe non coincidere con
quella rappresentata sulla Piattaforma al momento dell’acquisto.
8.2.
Le Consegne verranno effettuate attraverso vettori selezionati dal lunedì
al venerdì, esclusi giorni festivi e feste nazionali.
8.3.
Good.to.it è esonerata da responsabilità per ritardi nella consegna non
prevedibili e non imputabili alla Società, nonché per qualsiasi danneggiamento
della merce dovuto direttamente o indirettamente alla loro Consegna, né non
potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita, danno, errata o
mancata consegna causati da eventi e/o cause di forza maggiore o caso fortuito,
quali a titolo indicativo ma non esaustivo: calamità naturali, avverse
condizioni atmosferiche (quali ad esempio intense nevicate), eventuali scioperi
(dei propri o di altri dipendenti), pandemia e/o emergenze epidemiologiche, incidenti
a mezzi di trasporto, esplosioni, o ogni altra causa, simile o diversa.
8.4.
I costi della Consegna non sono inclusi nel prezzo dei Prodotti indicato in
Piattaforma e vengono conteggiati al momento del pagamento.
8.5.
Per la consegna è necessaria la presenza dell’Utente o di un suo incaricato
all’indirizzo concordato. Se l’Utente (o la persona incaricata) non è presente,
per la natura dei Prodotti acquistati non sarà possibile effettuare un secondo
tentativo di consegna. In tal caso, l’ordine si intenderà annullato e
all’Utente verrà addebitato (a titolo di penale, anche su spesa successiva) il
costo della consegna e quello dei Prodotti non più alienabili a terzi.
9.
Reclami ed esclusione del diritto di
recesso.
9.1.
All’atto della Consegna dei Prodotti, il Cliente o la persona da
quest’ultimo incaricata, sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti
integro, non danneggiato o comunque alterato. Eventuali danni all’imballo
dovranno essere immediatamente contestati, apponendo, sul documento di consegna
del vettore, riserva di controllo scritta e specificando il motivo della
riserva (a titolo esemplificativo “Imballo bucato”, “Imballo manomesso”).
9.2.
Per eventuali anomalie riscontrate sui Prodotti, diverse da quelle dovute
al fisiologico deperimento dei Prodotti alimentari o dalla mera imperfezione
dell’imballaggio, ovvero nel caso in cui i Prodotti consegnati non siano
conformi a quelli oggetto dell’Ordine e/o risultassero danneggiati, il Cliente
potrà inviare un reclamo scritto a Good.to.it, inoltrando una comunicazione a
mezzo e-mail all’indirizzo: [email protected], immediatamente e comunque entro
le 24 ore successive alla Consegna dei Prodotti specificando il motivo del
reclamo e le foto che attestano l’eventuale non conformità.
9.3.
I diritti dell’Utente/consumatore sono tutelati dal d.lgs. n. 206/2005 e
successive modifiche. La totalità dei beni offerti dalla Società rientrano nella sfera di applicazione dell’art. 59 del
Codice del Consumo, in cui sono previsti i casi di esclusione del diritto di
recesso per determinati beni. L’Utente non potrà recedere, in quanto lo stesso
non è consentito nei casi di cui all’art. 59 del d.lgs. n. 206/2005, quali, ad
esempio e non in maniera esaustiva è il caso di acquisto di beni:
·
confezionati, sigillati, aperti dall’Utente;
·
la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente
·
la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per
motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti
dopo la consegna;
·
confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
10.
Garanzie del Cliente
10.1.
Il Cliente garantisce la correttezza e la veridicità delle informazioni
inserite sulla Piattaforma e comunicate a Good.to.it in occasione della
registrazione.
10.2.
Il Cliente garantisce, sotto la sua esclusiva responsabilità, di essere il
titolare del conto e della carta di credito utilizzati per il pagamento dei Prodotti
o comunque di essere legittimato al suo utilizzo dal legittimo titolare.
11.
Esclusione della responsabilità
11.1.
La Società si impegna all’attuazione delle norme relative alla catena del
freddo (laddove necessario, come ad esempio per i Prodotti caseari) e, in
generale, delle norme di qualità relative ai Prodotti solo ed esclusivamente
fino al momento della Consegna dei Prodotti presso il luogo indicato dal
Cliente; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti
dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della Consegna.
11.2.
Nei limiti consentiti dalla legge vigente, Good.to.it è esonerata da
responsabilità con riguardo ad ogni danno, in qualsiasi modo subito da terzi,
derivante dalla inesattezza delle informazioni fornite dal Cliente. Allo stesso
modo, Good.to.it declina ogni responsabilità in relazione alle informazioni
fornite/acquisite direttamente dai singoli Fornitori.
11.3.
Good.to.it non sarà responsabile per eventuali danni derivanti
dall’inaccessibilità ai Servizi derivanti da problemi connessi alla rete, ai
provider o a collegamenti telefonici e/o telematici di cui la stessa non abbia
il controllo, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature
elettroniche degli Utenti.
11.4.
Good.to.it non assume alcuna responsabilità per contenuti creati o
pubblicati su siti di terzi con cui la Piattaforma abbia un collegamento
(“link”). L’Utente che decide di visitare un sito internet collegato alla
Piattaforma lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le
misure necessarie contro virus od altri malware.
11.5.
Good.to.it si riserva il diritto, ogni qualvolta lo ritenga necessario, di
emendare e/o integrare le presenti Condizioni Generali. La versione aggiornata
delle stesse sarà comunque sempre disponibile sulla Piattaforma.
11.6.
L’Utente, ferma restando ogni altra previsione di cui al presente Accordo,
riconosce e dichiara espressamente che: a) l’uso ed utilizzo dei servizi
Good.to.it è a proprio ed esclusivo rischio e viene fornito da Good.to.it sul
presupposto di un’assunzione esclusiva e totale di responsabilità in capo ed a
carico dell’Utente; b) Good.to.it è esonerata da ogni tipo di responsabilità e
garanzia, espressa o implicita, inclusa la garanzia sulla continuità, qualità o
quantità dei servizi, c) ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto
attraverso l’uso dei servizi verrà effettuato a scelta e a rischio dell’Utente
e pertanto ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o
perdite di dati risultanti dalle operazioni di caricamento e/o scaricamento di
materiale ricadrà sull’Utente; d) Good.to.it non assume alcuna responsabilità
per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, danni per ritardo o perdita
di chance, inesatto o mancato reperimento di informazioni, restrizioni o
perdite di accessi, difficoltà o problemi di ogni tipo, errori, uso non
autorizzato durante l’accesso ai servizi ovvero relativamente alle altre forme
di interazione all’interno dei servizi. L’Utente è e sarà, inoltre, unico e
diretto responsabile per il mantenimento e il salvataggio di dati ed
informazioni contenuti nei servizi.
11.7.
Good.to.it declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di
qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti
all’inserimento nel test da parte dell’Utente di dati mendaci, falsi o inesatti
circa il Piano nutrizionale/dieta e, inoltre, non presta alcuna garanzia nei
confronti dell’Utente in merito ai risultati che possono essere ottenuti con
l’uso dei servizi, ovvero in merito alla veridicità e/o affidabilità di ogni
informazione, dato o notizia ottenuta dall’Utente per il tramite dei servizi.
11.8.
Good.to.it non sarà responsabile altresì della veridicità e della
correttezza inerente le informazioni (allergie, regimi
dietetici ecc.) contenute all’interno delle pagine descrittive relative agli
alimenti ed ai Prodotti prenotabili tramite la Piattaforma.
12.
Assistenza
12.1.
Laddove il Cliente avesse bisogno di assistenza con riferimento alla procedure ed ai Servizi offerti da Good.to.it, questi
potrà contattare la Società al numero di telefono (+39) ________ o
all’indirizzo e-mail dedicato: [email protected]
13.
Cancellazione dalla Piattaforma.
Cessazione dei servizi
13.1.
Laddove il Cliente decida di non voler più usufruire dei Servizi, questi
dovrà darne espressa comunicazione a Good.to.it, all’indirizzo mail [email protected], onde consentire a Good.to.it di
procedere alla cancellazione del relativo profilo/account.
13.2.
La Società si riserva il diritto di comunicare al Cliente il divieto di
accesso ed utilizzo della Piattaforma, in qualsiasi momento e con effetto
immediato, in caso di violazione da parte dell’Utente degli obblighi a suo
carico previsti ai sensi dei precedenti artt. 4 (Registrazione del Cliente) 7
(Funzionamento della Piattaforma, pagamento e fatturazione) e 10 (Garanzie del
Cliente).
13.3.
L’accesso al Sito Web potrà altresì essere temporaneamente interrotto in
caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione. Di tali interruzioni
sarà data se possibile comunicazione sul Sito Web.
14.
Forza maggiore
14.1. Good.to.it è esonerata da qualsiasi
responsabilità per il mancato o ritardato adempimento delle proprie
obbligazioni previste dalle Condizioni Generali o con riguardo alla sospensione
dei - o impossibilità di accedere ai - Servizi offerti tramite la Piattaforma
dovuti ad eventi di forza maggiore, al di fuori del proprio controllo
ragionevole e prevedibile, quali, in via esemplificativa, ma non esaustiva,
scioperi nazionali, insurrezioni civili, attacchi terroristici, incendi,
esplosioni, malfunzionamenti per qualsiasi ragione della rete internet e/o blackout, pandemie e/o emergenze
epidemiologiche, eventi naturali di carattere eccezionale (“Casi di Forza Maggiore”).
14.2.
Good.to.it, al verificarsi di uno dei Casi di Forza Maggiore, ne darà
tempestivamente notizia per iscritto via e-mail o sms agli Utenti dichiarando
così la sospensione del Servizio.
14.3.
L'adempimento delle obbligazioni da parte di Good.to.it ai sensi delle
Condizioni Generali si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano
gli eventi di cui all’articolo 14.1. Good.to.it farà del suo meglio al fine di
individuare soluzioni che consentano il possibile adempimento delle proprie
obbligazioni nonostante la persistenza di tali eventi di forma maggiore.
15.
IP
15.1.
Good.to.it è titolare del marchio registrato e di fatto “Good.to.it”, della
Piattaforma e di tutte le informazioni ivi contenute.
15.2. È espressamente proibita al Cliente, per
qualsiasi ragione o scopo, la riproduzione, la distribuzione, la pubblicazione,
la trasmissione, la modifica in tutto o in parte, nonché la vendita delle
informazioni, delle immagini, delle fotografie (per queste ultime al netto
della licenza relativa alle immagini da questi fornite), dei marchi e di tutti
gli elementi e materiali resi disponibili attraverso la Piattaforma o attraverso
la Piattaforma dal momento che questi sono e rimangono nella titolarità di Good.to.it.
L'utilizzo illecito e/o non autorizzato di tali informazioni, immagini,
fotografie (al netto della licenza relativa alle immagini da questi fornite) e
del materiale presente sulla Piattaforma comporta violazione della presente
previsione contrattuale con la conseguenza che Good.to.it si riserva il diritto
di sospendere o interrompere l'accesso del Cliente alla Piattaforma con
disattivazione del relativo account.
16.
Privacy
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
2.10
2.11
2.12
2.13
2.14
2.15
16.1 La Società procederà al
trattamento dei dati personali degli Utenti nel rispetto della normativa
corrente in materia di privacy come definito in dettaglio nell’informativa sul
trattamento dei dati personali, Privacy Policy, disponibile nella rispettiva
sezione della Piattaforma.
17.
Varie
17.1.
Se una disposizione o un comma o una parte di una disposizione delle
Condizioni Generali venisse dichiarata invalida in quanto contraria ad una
norma di legge, nonostante l’invalidità di tale disposizione o di un comma o di
una parte di tale disposizione, tutti gli altri articoli delle Condizioni
Generali rimarranno validi ed efficaci.
17.2.
Il fatto che una delle parti ometta di far valere una qualsiasi delle
disposizioni delle Condizioni Generali o un proprio diritto secondo quanto ivi
previsto, non potrà in alcun modo essere considerato come una rinuncia a tale
disposizione o diritto né potrà, in alcun modo, avere effetto sulla validità
delle Condizioni Generali e il mancato esercizio di una delle parti di un
diritto o una facoltà previsti dalle Condizioni Generali non precluderà o
impedirà a detta parte di far valere o esercitare nel futuro gli stessi diritti
o facoltà o altri diritti o facoltà.
17.3.
Nel caso in cui il Cliente dovesse avere necessità di comunicare con la
Società, potrà utilizzare i recapiti indicati sulla Piattaforma o nell’epigrafe
delle presenti Condizioni Generali.
18.
Legge applicabile e foro competente
18.1. Le Condizioni Generali sono regolate dalla
legge italiana. Per i rapporti giuridici tra Good.to.it e Utenti/consumatori,
si rinvia in particolare al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206,
recante il “Codice del consumo”, e successive integrazioni e modificazioni, tra
le quali il decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 “Attuazione
della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle
direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE”.
18.2.
Per i rapporti giuridici tra Good.to.it e gli Utenti business per qualsiasi controversia inerente le
presenti Condizioni Generali, sarà competente in via esclusiva il Foro di
Torino.
19.1.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341-1342 c.c., il Cliente
dichiara di aver letto e compreso, e, dunque, di approvare espressamente gli
articoli: 4 (Registrazione del Cliente); 5 (Contenuti della Piattaforma); 7
(Funzionamento della Piattaforma, pagamento e fatturazione); 8 (Consegna); 9
(Reclami ed esclusione del diritto di recesso); 10 (Garanzie del Cliente); 11
(Esclusione della responsabilità); 13 (Cancellazione dalla Piattaforma;
Cessazione dei servizi); 14 (Forza maggiore); 18 (Legge applicabile e Foro
competente).